
Il piccolo centro abitato di Ustica si estende ad anfiteatro intorno ad una baia che ospita il porto, Cala Santa Maria, dove attraccano traghetti e aliscafi. Una strada e delle scalinate bordate di Hibiscus conducono al centro del paese, dominato sulla sinistra dalla Torre borbonica di Santa Maria, a forma di piramide tronca, e sulla destra dai resti della Rocca della Falconiera. Cuore di Ustica è la piazza Umberto I, centro nevralgico dell’isola con ristoranti, bar, alimentari e tutti i servizi necessari alla vostra vacanza, e dove una targa in marmo sulla facciata di una casa rosa con le persiane verdi ricorda che qui, fra la fine del 1926 e l’inizio del 1927, alloggiò Antonio Gramsci, il più illustre esiliato politico di Ustica. La piazza è chiusa alle spalle da un piccolo palco recintato oltre il quale si staglia la settecentesca Chiesa di San Ferdinando, con una facciata movimentata da nicchie e sculture in ceramica di De Simone e, all’interno, numerose lapidi di isolani illustri.