Immersione Punta Omo Morto Ustica
Difficoltà Bassa – Profondità 0/25 metri
Immersione Punta Omo Morto Ustica, alle pendici di una falesia mozzafiato sovrastata dal faro di Punta Omo Morto, un’immersione in parete, il ripido costone di roccia è da esplorare centimetro per centimetro, un’esplosione di colori.
L’immersione a Punta Omo Morto è caratterizzata da una splendida parete colorata dove crostacei, molluschi e nudibranchi trovano il loro perfetto habitat. È un itinerario semplice, adatto ai principianti e a chiunque voglia godere delle bellezze del mare di Ustica.
A metà della lunghezza della parete – a 25m di profondità – si apre una grotta ampia, non molto penetrante, con un piccolo cunicolo le cui pareti sono ricoperte di gamberi, mentre sul fondale sabbioso nuotano sinuosamente le musdee. Spostando lo sguardo dalla parete nel blu si possono avvistare grossi pesci di passaggio, mentre il fondale roccioso è densamente abitato da castagnole, tordi, donzelle, scorfani e saraghi. L’interno della cala, dove ci si ancora, è caratterizzato dall’alternarsi di massi ricoperti di ricci e posidonia. Punta Omo Morto si trova nel zona C dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica.
L’antico faro – Se non lo hai mai visitato ti consiglio di raggiungerlo. Il Faro di Punta Omo Morto risale al XVI secolo e venne costruito su richiesta di Andrea Conzaga con l’obiettivo di creare un rifugio per la popolazione dell’isola in caso di un attacco nemico. Si trova su una scogliera a quasi 100 metri a picco sul mare: il panorama è assicurato
IMMERSIONI
Le Terrazze sul Mare – Ustica Studio Apartments
Via Cristoforo Colombo, 90051 Ustica (Pa)
Tel: +39 0917574482 – Cell: +39 338 9066477 / 339 4294992
info@leterrazzeustica.it
Dragna C.la – CIR 19082075C206220 Padovani V.zo – CIR 19082075C205800
I monolocali sono locati con contratto di affitto turistico breve senza erogazione di servizi alla persona (art. 4 DL 50\2017).