Grotta Verde Ustica
Grotta Verde Ustica si trova nella parte sud dell’isola, all’interno della zona C dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica, e fa parte di un vasto complesso scavato dal mare quando l’altimetria era diversa e la costa di mezzogiorno si trovava più in alto. L’originario cavernone è ora diviso in due parti, la parte alta è detta Grotta Sireta, la parte bassa invece è detta Grotta Verde o nel vecchio dialetto usticese “A Rutta Vascia” (la grotta bassa). I fichid’india dal sentiero di Mezzogiorno si spingono fin sopra alla sua sommità, il luogo è detto “U Malu Passu“. La Grotta Verde ha l’ingresso di forma molto allungata di circa una decina di metri e con una altezza sul pelo dell’acqua di circa 1,5 metri sbarrato da grossi scogli che emergono da un fondale di circa 7 metri che risale velocemente verso l’interno. Vi si può accedere con una piccola imbarcazione quando il mare è calmo, oppure a nuoto. L’ambiente interno non è vasto, dall’ingresso fino al fondo della caverna circa 25 metri ed un’altezza di 15 metri. La superficie è principalmente occupata da grossi blocchi di crollo che emergono dall’acqua, esiguo lo specchio di mare libero. Le pareti laterali della grotta immergendosi in acqua si allargano e da qui l’origine dei famosi e apprezzati riflessi verdi smeraldo.
LE GROTTE DI USTICA
Le Terrazze sul Mare – Ustica Studio Apartments
Via Cristoforo Colombo, 90051 Ustica (Pa)
Tel: +39 0917574482 – Cell: +39 338 9066477 / 339 4294992
info@leterrazzeustica.it
Dragna C.la – CIR 19082075C206220 Padovani V.zo – CIR 19082075C205800
I monolocali sono locati con contratto di affitto turistico breve senza erogazione di servizi alla persona (art. 4 DL 50\2017).