Grotta dell’Oro Ustica
Grotta dell’Oro Ustica si trova a nord dell’isola, nella zona B dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica, e deve il nome ad una colorazione giallognola nelle vulcaniti dove predomina però il rosso bordò. È una caverna scavata dai marosi in una breccia esplosiva con inclusi molti massi a spigoli vivi che costituiscono motivo di pericolo presentandosi in procinto di cadere da un momento all’altro. Nella grotta si entra comodamente in barca anche con risacca per l’ingresso largo una decina di metri, alto poco meno sulla superficie dell’acqua e da questa al fondo, coperto di grossi ciottoli, circa 6 metri. La grotta è interamente marina, senza spiaggia e senza approdi, formata da un solo ambiente che si sviluppa per una cinquantina di metri con pareti piuttosto sinuose, con diversi incavi arcuati il maggiore dei quali, ad una ventina di metri nella parete destra, può ospitare alcune barche. La parete che sta di fronte per parecchi metri non ha appoggi nel fondale, e dai lembi immersi nell’acqua penetra un barlume di luce. I primi quaranta metri dello sviluppo mantengono un’ampiezza piuttosto costante, di una decina di metri come l’ingresso, poi si restringe repentinamente a circa 4 metri e prosegue ancora per una decina di metri concludendosi a cul-de-sac. L’andamento altimetrico del fondo della grotta, cosparso di grossi ciottoli, è in leggera salita; si stimano circa m 5 all’ingresso, m 3 ad una ventina di metri, un paio di metri a circa m 35, nel successivo tratto terminale una profondità di poco inferiore. L’altezza della volta dalla superficie del mare è di circa m 8 all’ingresso, nella parte centrale a m 20-30 si stima una decina di metri con sali e scendi, poi a pochi metri dal fondo 4 metri per risalire di un paio di metri alla fine del cunicolo.
LE GROTTE DI USTICA
Le Terrazze sul Mare – Ustica Studio Apartments
Via Cristoforo Colombo, 90051 Ustica (Pa)
Tel: +39 0917574482 – Cell: +39 338 9066477 / 339 4294992
info@leterrazzeustica.it
Dragna C.la – CIR 19082075C206220 Padovani V.zo – CIR 19082075C205800
I monolocali sono locati con contratto di affitto turistico breve senza erogazione di servizi alla persona (art. 4 DL 50\2017).