Grotta delle Barche Ustica
Grotta delle Barche Ustica si trova nella parte meridionale dell’isola, in zona B dell’Area Marina Protetta Isola di Ustica. Uscendo da Cala Santa Maria sulla destra, dopo la Grotta della Pastizza ed oltrepassato il “pagliaro“, subito dopo “l’arco”, s’incontra la capiente Grotta delle Barche. Il toponimo riflette con molta evidenza l’uso che se ne fece di questa grotta per circa un secolo e mezzo come ricovero di barche durante l’inverno e nell’approssimarsi di fortunali. La grotta attuale è un cavernone, relitto di una cavità molto più larga, circa il triplo dell’attuale che nel lato destro doveva concludersi in prossimità dell’arco. Oltre questo doveva aprirsi un’altra caverna più alta sul livello del mare; del fondo di questa rimangono due cavità, in una delle quali è inserita una caratteristica casetta denominata “u pagghiaru”. L’ingresso si presenta ad arco ellittico largo una decina di metri ed alto altrettanto sul pelo dell’acqua. Sulla sua destra una frana della volta dell’antica cavità. L’accesso alla grotta è reso difficile dai fondali basse che obbligano a rasentare la parete sinistra dove il tetto si abbassa ad altezza d’uomo. Dall’ingresso si ha una visione completa della grotta: a sinistra fino al fondo, una quarantina di metri, è invasa dal mare, con fondali bassi, acque cristalline con riflessi smeraldo; a destra, con inizio quasi dall’ingresso, è costituita da una spiaggia, parallela alla parete di fondo obliqua all’ingresso, una fascia larga all’incirca una dozzina di metri e lunga una quarantina. Essa è costituita da pietre e pietrisco spianati in antico per rimessaggio di imbarcazioni, e protetta da una fila di grossi blocchi di frana che fanno da scudo al mare. Vi insiste un sentiero che conduce all’arco e da qui alla costa di San Paolo. La volta della caverna è un cupolone piuttosto irregolare, forse in qualche punto raggiunge una ventina di metri; amplifica il fragore del mare quando tempestoso varca l’ingresso. È ragionevole supporre la frequentazione della grotta sin da tempi preistorici e dunque dedurre che vi siano rimaste tracce, sempre che non fossero state cancellate dal degrado a causa dell’ostilità dell’ambiente.
LE GROTTE DI USTICA
Le Terrazze sul Mare – Ustica Studio Apartments
Via Cristoforo Colombo, 90051 Ustica (Pa)
Tel: +39 0917574482 – Cell: +39 338 9066477 / 339 4294992
info@leterrazzeustica.it
Dragna C.la – CIR 19082075C206220 Padovani V.zo – CIR 19082075C205800
I monolocali sono locati con contratto di affitto turistico breve senza erogazione di servizi alla persona (art. 4 DL 50\2017).